Quando si parla di grappe bisogna fare attenzione a non confondere il termine invecchiata con barricata; la legge italiana prevede infatti che il termine invecchiata sia usato per tutte le grappe che hanno riposato almeno un anno in botti di qualsiasi dimensione e qualsiasi tipologia di legno. Il termine barricata invece è più selettivo e si
LeggiGrappa: il “coraggio liquido” dei fanti italiani
Il Piave mormorava calmo e placido al passaggio dei primi fanti il ventiquattro maggio; l’esercito marciava per raggiunger la frontiera per far contro il nemico una barriera… Muti passaron quella notte i fanti: tacere bisognava andare avanti. S’udiva intanto dalle amate sponde, sommesso e lieve il mormorìo dell’onde. Era un presagio dolce e...
LeggiLa ricetta della grappa alla rosa
La grappa alla rosa è ottima per concludere al meglio i vostri pasti. La sapiente combinazione tra la freschezza dei petali di rosa e il gusto delicato della grappa vi regalerà momenti di intenso piacere. Prepararla in casa è facilissimo. Gli ingredienti sono semplicissimi ma, attenzione, la qualità delle materie prime è fondamentale! Come si
Leggi